Ho scelto queste 8 ricette con il seitan, tra le altre sul mio blog, perchè sono quelle che vi sono piaciute di più, sono le ricette che faccio più spesso e perchè danno una buona panoramica dei mille modi in cui è possibile ricettare questo alimento che amo molto. Proprio perchè, con poco sforzo, da vita a piatti sempre diversi e sfiziosi.
SPAGHETTI DI RISO CON TOFU AL SESAMO

Amo gli spaghetti di riso, anche perchè basta metterli a bagno per 4 minuti e sono pronti: beata praticità. Questa volta però li ho preparati con calma di domenica mattina usando carote, cipollotto e tofu. Non potevano mancare salsa di soia e sesamo…
KRAPFEN VEGAN AL FORNO

Mi è venuta voglia di fare i krapfen vegan al forno (non amo friggere…) perchè ho visto il sole splendere fuori dalla finestra. I bomboloni, infatti, mi riportano a quando ero bambina in vacanza a Lignano con i miei genitori: ogni tanto in spiaggia, ci concedevamo un krapfen alla crema caldo e profumato.
- DOLCI
- ...
6 CROSTATE VEGANE DOLCI E SALATE

Le crostate salvano sempre la situazione, che siano dolci o salate poco importa: fanno sempre la loro “porca figura”. Io le faccio spesso perchè: 1) Non richiedono una fatica esagerata 2) Sanno tanto di “fatto in casa” 3)Tutti ti dicono:”Ma l’hai fatta tu? Che brava” Ecco 6 semplici ricette per arrivare al punto 3 in […]
TORTA MARMORIZZATA VEGAN CON CUORE CREMOSO

Un dolce perfetto per un pomeriggio di relax: la torta marmorizzata vegan senza burro, senza latte, senza uova, senza tutto insomma.
Ma provate a guardare le foto, replicarla ed assaggiarla: non vi pare che sia piena di gusto?
TORTA SALATA VEGAN CON ZUCCHINE, RISO E CECI

Una ricetta del recupero che ha dato vita alla torta salata vegan più buona che abbia fatto. O almeno così dicono mamma e papà che l’hanno finita tutta… riso avanzato, panna di soia (sempre in dispensa), un rotolo di pasta brisée ormai in scadenza e nessunissima voglia di rimangiare il riso della sera prima sono gli ingredienti principale della mia torta salata del recupero.
3 RICETTE PER IL CARNEVALE VEGANO

Il carnevale non è roba per vegani. O almeno così pare passando davanti alle vetrine di pasticcerie e panifici: frittelle, galani e castagnole non sono mai vegan.
Ma per me è impossibile resistere all’idea di affondare i denti nella morbida frittella con l’uvetta… e quindi? Quindi niente panico, si può fare tutto a casa!
GALANI… VEGANI

Dopo le frittelle ho deciso di sfornare o meglio, di friggere, anche i galani vegani. A me non piacciono troppo sottili, li preferisco un po’ più sostanziosi ed annegati nello zucchero a velo.
Ecco quindi la mia semplice ricetta, fatta un po’ ad occhio come tutte le mie trovate più riuscite.
FRITTATA VEGAN CON FARINA DI CECI, SCAROLA E UVETTA

Non sarà la torta salata di scarola (che bontà….) ma con questa frittatata vegan con farina di ceci ho voluto recuperare un po’ di quei sapori che tanto mi piacciono: uvetta, scarola e cipolla per una finta frittata al forno dalla superficie croccante (merito dei semi di sesamo).
TE NE SBATTI O MI VIZI?

Io e mia cugina ci siamo sempre volute tanto tanto tanto bene.Ma forse stasera me ne ha voluto un po’ meno.
Contestualizziamo: da qualche ha comprato casa col suo ragazzo e abitano soli soletti. Qui in veneto si usa fare la cosiddetta ‘zonzega’, una specie di inaugurazione/benedizione della nuova dimora con parenti e amici. In parole semplici: un boccone in compagnia.