Ebbene sì, ho deciso di cimentarmi anche io nella carbonara vegan. La domenica mattina ho pensato ad una ricetta che fosse semplice ma appetitosa e ci ho provato. Cavie, come sempre, Ale e i miei genitori. Devo ammetterlo: un successo, con tanto di richiesta di bis del papà.
LASAGNE DI VERDURE ALLA CURCUMA

Le lasagne di verdure sono sempre state le mie preferite, anche quando non era ancora *veg (ormai molti anni fa). In questa ricetta propongo delle lasagne vegane con peperoni, melanzane e zucchine, arricchite da una besciamella alla curcuma che le rende colorate e allegre. Per chi come me non rinuncia al “pasticcio” nemmeno quando si affacciano i primi caldi, queste lesagne vegetariane non fanno spavento, anzi, fanno tanto estate!
5 COSE CHE STRESSANO IL VEGANO MEDIO

Pace, amore e…stress! Ammetti che fare la spesa a volte è una vera fatica e che quando la zia ti invita alla cresima della cugina entri già in stato d’ansia… ma sappi, caro vegano, che non sei solo: capita alla maggior parte di noi. E soprattutto, il rimedio è dietro l’angolo!
ARANCINI VEGAN

Questi arancini vegan nascono da un caso fortuito: dispensa semi deserta e abbondanza di ragù di soia surgelato. Con mia sorpresa la realizzazione è semplice e anche divertente… com’è bello immergere quelle bombe di riso nell’olio caldo ed estrarle dorate!
MANGIARE VEGANO ALL’ESTERO: SEMPLIFICHIAMO LA VACANZA

Da vegana previdente, scelgo sempre l’opzione appartamento per le mie vacanze: chi se ne frega se devo lavare un paio di piatti, almeno non mi faccio venire la pellagra a suon di mangiare patatine fritte tutti i giorni perchè non ho una cucina e la città non è vegan-friendly. Questo è il mio motto di […]
MANGIARE VEGANO ALL’ESTERO: SEMPLIFICHIAMO LA VACANZA II

In vacanza, anche il più fiero dei vegani vacilla: è dura essere vegano senza l’ipermercato bio di fiducia, senza la verdura del tuo orto, senza il congelatore stracarico di sughi fatti in casa. Ma essere vegani 365 giorni all’anno, senza patire la fame o fare la dieta delle patate, si può: anche in vacanza. Perchè mangiare vegano all’estero può essere un gioco da ragazzi…
IL MENU DELLA PATATA

Non conosco un’anima a cui non piacciano le patate e se la conoscessi ne resterei sconvolta. Già comprendo a fatica i detrattori dell’uvetta, figuriamoci chi, di fronte a una patata (che sia lessa, fritta,al forno…) dice “no grazie”.
BURGER DI LUPINI VEGAN

I lupini non si usani un granchè dalle mie parti (terraferma veneziana) ma una volta provati li ho adorati dal primo istante. Siccome amo anche i burger vegetali, il 2+2 è stato facile: burger di lupini vegan con le patate, ben speziati e poi accolti in un morbido panino…
FUSILLI DI CANAPA CON SUGO AGLI ASPARAGI VEGAN

La stagione degli asparagi è finalmente giunta: come resistere alla tentazione di fare un sugo agli asparagi vegan per condire la pasta di canapa (consigliata dalla zia) appena comprata?
Passato l’odioso scoglio della pulizia degli asparagi, è tutto il discesa: cuoci, soffriggi, frulla e salta!
CUORI DI BISCOTTO VEGANO CACAO E BANANA

Un sabato mattina dolce era quello che ci voleva per iniziare il fine settimana in modo rilassato (e non correndo a destra e a sinistra per fare tutto quello che non ero riuscita a fare in settimana). Ho visto le banane, il cacao e le mandorle: “biscottini” è stata la prima parola che mi è saltata in mente!