Una giornata al mare+una mattina libera+il bisogno di riflettere, cosa scatenano? La voglia di cucinare una soffice focaccia vegan con melanzane e capperi. Preparare l’impasto è davvero semplice, mentre lievita ci si dedica ad altro (che tanto, di cose da fare ce ne sono sempre), si inforna e si porta al mare!
TORTA ALLO ZENZERO VEGAN

Cosa ci faccio con una radice di zenzero? Facile: una torta allo zenzero vegan addolcita dal cocco!
Nemmeno il tempo di fotografarla che la mamma, anche se nega, ne aveva già rubato un pezzetto. Ti dico solo che in casa è durata un giorno, e siamo solo in tre. Vediamo un po’ quanto resiste da te…
SPAGHETTI CON CREMA DI AVOCADO E POMODORINI

Ci ho provato, a riproporre un primo, mangiato al ristorante, che mi era piaciuto moltissimo. Risultato? Direi soddisfacente! I miei spaghetti con l’avocado e i pomodorini hanno sfamato anche il papà che, nonostante sia più un tipo da pesto o da pomodoro e basilico, ne è rimasto affascinato. E poi l’avocado fa bene!
MA IL VEGANO, ATTIZZA?

Sono vegana da qualche anno ma di vegani uomini praticamente non ne conosco. Solo di vista, per sentito dire, qualcuno di famoso, qualcuno pentito che è tornato a mangiare la maschia carne. Dunque mi chiedo, esistono? Ma soprattuto, se ci sono, attizzano?
3 RICETTE PER LIBERARSI DEL MINESTRONE SURGELATO

Ammettilo, anche tu, qualche volta cedi al minestrone surgelato. Magari solo quando sei di fretta, magari solo quando è in offerta, ma una busta surgelata ce l’hai anche tu, lì, che ti fissa dal freezer.
- DOLCI
- ...
PALLINE AL COCCO VEGAN

Ho deciso di fare le palline al cocco vegan dopo una giornata in spiaggia perchè avevo voglia di qualcosa di dolce, fresco e veloce da fare. Ho provato a sostituire la ricotta con il tofu e per il resto ho seguito quasi del tutto la ricetta di quando ero bambina. Risultato? Ottimo!
3 RAGIONI PER MANGIARE IL TOFU ANCHE SE NON SA DI NULLA

Ogni tanto vedo esseri umani mangiare il tofu al naturale. Così, senza condimenti, marinature, senza frullarlo assieme alle olive. E sto male.
Da vegana difendo il tofu, per tre motivi, ma per dire che è buono così com’è bisogna essere eroi. Poi, ovviemente, de gustibus.
INVOLTINI PRIMAVERA VEGAN

Involtini primavera vegani con il granulare di soia: ci ho provato e mi sono piaciuti! La ricetta e facile, così come la cottura: nè al forno, nè con frittura ad immersione ma in padella.
Fanne almeno 10 e poi surgelali per le serate di magra, io ho fatto così.
FARINATA DI CECI

Quasi ho un moto di vergogna, ma è la prima volta che faccio la farinata di ceci fatta in casa. Ho lasciato l’impasto a riposo per una notte e la mattina dopo l’ho cotta al forno, in due varianti: classica e con le olive.
Che dire: buona, facile e fa tutto da sola, mentre riposa (beata lei!).
IDEE PER UN APERITIVO VEGANO: QUALCHE RICETTA

Quasi ogni anno sfogo tutta la mia voglia di cucina in un aperitivo vegano con sagria, birra e tanti stuzzichini vegani che mi costano due giorni di lavoro, un po’ di sudore, ma che mi regalano anche le mie piccole soddisfazioni. Sta volta ho colto due piccioni con una fava, perchè ho anche festeggiato i miei ventisette anni senza pensarci troppo visto che la mia unica preoccupazione era: il cibo basterà?