Pizza e guacamole sono tra le cose che preferisco ma non ho mai provato ad abbinarle. E non credo lo farò, puoi stare tranquillo. Dunque, in mancanza di pizza, mi preparo una guacamole vegan senza peperone (io la preferisco così) in cui immergere quella che potremmo definire una vagonata di nachos. La ricetta della mia […]
Banana bread vegan: la mia ricetta buona e salutare

L’idea di sperimentare una ricetta per il banana bread vegan mi frulla nella testa più o meno da novembre. Cioè da quando sono volata a Berlino per una breve ma intenso break e sono incappata un banana bread senza burro e senza uova davvero libidinoso. In questo sabato tremendamente piovoso, ho deciso di approfittare dei semi […]
Crema spalmabile al cioccolato vegan: test d’assaggio

Ho scelto 5 creme spalmabili al cioccolato vegan e le ho analizzate per capire quale fosse la migliore. 5 creme, 4 parametri, 1 vincitore. Scopri se sei d’accordo con me o se invece sei pronto a ribaltare la classifica!
La mia ricetta delle frittelle alla crema vegan

La voglia di frittelle alla crema vegan ti prende quando meno te lo aspetti. A me è successo la scorsa domenica, ho dovuto mollare armi e bagagli per mettermi a elaborare la ricetta delle frittelle vegan di carnevale più golose di sempre.
Dove mangiare vegano a Venezia: i consigli di una veneziana

Sono veneziana e se mi avessero chiesto dove mangiare vegano a Venezia qualche anno fa avrei fatto scena muta. Mi sono sempre accontentata delle patatine fritte del kebabbaro di Campo Santa Margherita e dei crackers in borsetta: due armi necessarie per far fronte al celebre “bacaro tour” (sì, a Venezia si fa davvero). Ma per […]
Pane arabo fatto in casa con green boost

Faccio spesso il pane arabo in casa. La ricetta è semplice e veloce: cuocio i panini in padella senza bisogno della cottura al forno, così mi resta più tempo per farcirli con abbondante maionese vegan e quello che mi capita a tiro.
Ma questa volta ho sperimentato. Il mio pane arabo vegan è verdissimo, proteico, antiossidante, ricostituente: la tasca perfetta per una dadolata di seitan speziato e un po’ di verdura di stagione.
La ricetta del tiramisù vegan al cocco e cioccolato

Sarà anche banale ma il dolce che mi riesce meglio è il tiramisù vegan. Il mio segreto è quello di farlo con le fette biscottate in modo che resti più leggero e di usare tanta panna montata vegetale. Questa volta ho voluto fare una variazione sul tema e provare il tiramisù vegan al cocco e cioccolato fatto in casa. Ecco la ricetta: facile e veloce.
La spesa vegana più economica parte seconda: altri 6 supermercati

Dove fare la spesa vegana più economica? Ho confrontato i prezzi di 8 articoli campione in altri 6 supermercati: ecco i risultati finali. Quale delle 12 insegne che ho esaminato sarà la più conveniente?
Struffoli vegan: la ricetta di una veneziana golosa

Non potrò mai dire che le frittelle alla veneziana mi hanno stancata, ma in questa fredda domenica di gennaio mi sono voluta viziare con gli struffoli vegan. La ricetta è semplice, senza uova, senza burro e senza miele, ingredienti tradizionalmente impiegati per la realizzazione di questi dorati bocconcini uno tira l’altro.
Pizzoccheri vegan fatti in casa: la ricetta espressa

Che fare quando fuori casa ci sono -5°? Preparare i pizzoccheri vegan fatti in casa mi sembra la risposta più sensata: la ricetta è veloce, facile e il risultato è ottimo, lo dice anche la mia micia che ha cercato di allungare lo zampino…