Dove mangiare vegano a Cracovia? Ho provato 8 ristoranti e mi sono piaciuti

Dove mangiare vegano cracovia

Non avrei mai pensato di mangiare vegano a Cracovia, di farlo in 8 ristoranti / caffetterie / fast-food e di ritrovarmi a consigliarli tutti. Lì dove imperversa la cultura la carne (ho controllato, c’è praticamente in ogni piatto tipico), l’offerta dedicata a vegani e vegetariani mi ha stupita più che mai. Se da Berlino potevo […]

Algida lancia il cornetto vegan: rivoluzione o chissenefrega? Ora l’ho capito.

Cornetto Veggy Algida

Intendo che assistere alla kermesse di opinioni sul Cornetto vegano dell’Algida mi è parso già abbastanza.
Mentre la PETA premiava l’Algida con il suo Proggy Award – il premio assegnato ai risultati commerciali e culturali rispettosi degli animali – io mi sono detta che, infondo: chissenefrega. Poi un’illuminazione…

Polpette di okara di soia speziate

Polpette di okara di soia ricetta facile

Dover aver scoperto come utilizzare l’okara di mandorle, mi sono lanciata verso un’altra ricetta del recupero, quella delle polpette di okara di soia. La ricetta è facile e veloce, a dispetto dell’okara di soia che di per sé fa venire voglia di disfarsene appena filtrato il latte. È bagnaticcia, fibrosa, praticamente insapore e, in generale, un bel po’ respingente. Perché allora mi sono chiesta come utilizzare l’okara di soia?

Gioie e dolori dell’autoproduzione: io a volte la odio

Autoproduzione gioie e dolori

Non odio l’autoproduzione. L’autoproduzione è un mestiere bellissimo: è toccare, conoscere, trasformare, assaporare. È faticare, attendere, sperare e gioire. L’autoproduzione è molte cose, ma soprattutto è un raro contatto che ci riporta in noi stessi attraverso la creazione di un qualcosa al di fuori di noi. Quando faccio il pane, oppure lo yogurt di soia, […]