I miei biscotti vegani senza glutine sono ottimi e si mantengono per giorni

biscotti vegani senza glutine al cocco

È stata una domenica solitaria e uggiosa a spingermi verso il superamento dei miei limiti: mi sono messa a ideare la ricetta dei biscotti senza glutine e senza lattosio con la speranza che ne uscisse un capolavoro o almeno qualcosa di mangiabile. In caso contrario, la grigia giornata di solitudine sarebbe precipitata nel baratro dell’inadeguatezza: non sono all’altezza, nessuno mi ama, varie ed eventuali.

I miei consigli beauty vegan per l’estate: dalla crema detox al fissante per il trucco

cosmetici vegani consigli

Da quando vivo fuori casa non so più cosa sia la noia. In compenso ho scoperto come una vita mediamente stressante (lavora, cucina, fai la spesa, vai in palestra, pulisci casa, trova il tempo per te e per gli amici sennò è meglio la clausura) possa incidere considerevolmente sull’aspetto fisico. Per avere un viso riposato […]

Cono gelato vegan: quale scegliere? Il test fra 6 cornetti (Algida compreso)

cono gelato vegan quale scegliere

Esplosa la bella stagione, e con lei la mia sporadica voglia di cono gelato vegan, esploso anche il fenomeno Cornetto Algida Vegano, mi sono detta che avrei dovuto assaggiarlo prima di essere sommersa, e dunque influenzata, da una valanga di opinioni fuori campo. Perché quando c’è da criticare o incensare la cucina vegana ci sentiamo […]

La focaccia integrale vegana? La mia è senza lievito e cotta in padella

focaccia vegana integrale senza lievito

Come te la immagini una focaccia integrale vegana senza lievito e cotta in padella? Io dura come una suola di scarpe e poco più saporita di un sedano in pinzimonio. E invece no. Credevo di avere amici all’aperitivo – ma mi sbagliavo anche su questo – e decisi di preparare qualcosa di goloso e veloce. […]

1 chilo e mezzo di ciliegie per una marmellata da urlo

marmellata di ciliegie ricetta

Le mie ricette nascono quasi sempre da un caso fortuito. Il di questa ricetta della marmellata di ciliegie fatta in casa è tutto di un amico stracarico di alberi di ciliegie che, per liberarsi dell’abbondanza del rosso frutto, ha davo vita a una svendita senza pari. Ne ho approfittato a mani basse e quando mi sono stancata di mangiarle fresche a colazione, ho pensato di usarle per fare una marmellata di ciliegie con poco zucchero, di canna, una mela per addensare e del succo di limone. Risultato? Ottimo.

Non la solita crostata integrale vegana: questa è un tripudio di pesche

crostata vegana interale alla frutta

Come faccio sempre la domenica mattina, esco con Fabio, i cani e vado in edicola facendo tappa al parco. Anche questa volta, come tutte le altre, inzio a sfogliare il giornale sulla via del ritorno invadendo in continuazione la pista ciclabile e inciampando su Pongo e Tess. Fatalità vuole che domenica scorsa nessun ciclista abbia sbandato invano: ho adocchiato la ricetta di una crostata vegan integrale e ho dovuto rielaborarla, il pomeriggio stesso.

Brioche vegane integrali: la ricetta per averle sfogliate senza impazzire

brioche vegane integrali ricetta

L’ultima volta che ho addentato una brioche vegana integrale è stato al bar dell’autogrill. Pagata a peso d’oro, nonostante le premesse – chi ma hai mangiato bene da quelle parti? – l’ho trovata davvero buona.
Proprio per questo mi sono convinta di essere stata baciata dalla fortuna: quando esco a cercare un cornetto vegano sfogliato vegano resto puntualmente delusa.

Il mio primo esperimento con le raw vegan cake: la torta crudista al cioccolato

torta al cioccolato crudista ricetta

Sono stata spesso sul punto di fare una torta crudista al cioccolato in casa. Ma mi è sempre bastato sbirciare le ricette sul web in cerca di ispirazione mi spazientisco seduta stante. Troppi ingredienti, troppo costosi, spesso difficili da reperire. Ma come ho capito di recente, non c’è nulla di più potente di un’idea. Ed è stata proprio l’idea di trovare una ricetta per la torta crudista al cioccolato che fosse facile e alla portata di tutti a vincere ogni reticenza.