COTECHINO VEGAN DI NATALE

COTECHINO VEGAN

Il cotechino vegan è il mio primo esperimento con il seitan istantaneo. Ho deciso di realizzarlo con questa speciale miscela per dare la giusta consistenza, ho aggiunto le lenticchie per dare più corposità, il tofu affumicato per rendere l’effetto granuloso e lasciare un retrogusto insolito, il pomodoro ed il succo di barbabietola per creare la giusta nuance di colore e le spezie per caricarlo di gusto…
Che dite, lo provate anche voi?

ZUCCHINE RIPIENE VEGAN AL RAGU’

Come si possono cucinare delle zucchine ripiene vegetariane – vegane con il ragù?
Molto semplice, se il ragù è di soia!
Non è propriamente stagione di zucchine, lo so, ma queste zucchine tonde che ho visto al mercato mi hanno conquistata e ho deciso di comprarle per farle ripiene. Morale della favola: le ho cotte, mangiate, rimangiate…

BARCHETTE DI MELANZANE VEGAN

BARCHETTE DI MELANZANE VEGAN

Le barchette di melanzane vegan che presento oggi sono una rivisitazione cruelty-free di quelle che mi preparava mia mamma da bambina. Gli unici due ingredienti che ho potuto salvare sono stati la melenzane ed il pomodoro ma l’aspetto invitante ed il sapore gustoso sono rimasti inalterati! Provate anche voi a cucinarle in poco tempo e con poco sforzo per presentare una cena insolita e maledettamente mediterranea a dimostrazione che i gusti formidabili della cucina italiana non vanno affatto persi con le preparazioni vegane, anzi…

CORDON BLEU VEGAN

CORDON BLEU VEGAN

Da un po’ mi frullava in testa l’idea di creare un cordon bleu vegan e ci sono riuscita escogitando una ricetta a base di tofu. La realizzazione è davvero semplice e il cordon bleu vegetariano-vegan ha lo stesso aspetto dell’originale… è solo un po’ più morbido, più saporito e molto meno crudele! Scoprite la ricetta!