Dover aver scoperto come utilizzare l’okara di mandorle, mi sono lanciata verso un’altra ricetta del recupero, quella delle polpette di okara di soia. La ricetta è facile e veloce, a dispetto dell’okara di soia che di per sé fa venire voglia di disfarsene appena filtrato il latte. È bagnaticcia, fibrosa, praticamente insapore e, in generale, un bel po’ respingente. Perché allora mi sono chiesta come utilizzare l’okara di soia?
SECONDI PIATTI
FALAFEL VEGAN CON HARISSA: la ricetta originale

La mia ricetta dei falafel vegan con harissa – una pasta di peperoncini piccante indiana – è veloce, semplice ed evita che i falafel si sfaldino durante la frittura (che è un’esperienza davvero antipatica…)
SEITAN ALLA THAILANDESE CON VERDURE

Oggi ti presento la mia ricetta semplice e veloce per realizzare il seitan alla thailandese con le verdure saltate, il latte di cocco e tante spezie saporite.
Da vegana con la passione per la cucina etnica non potevo farmi scappare l’occasione di preparare in casa una versione del seitan insolita e saporita: latte di cocco, verdure fresche bio, cucimo, paprika e zenzero hanno fatto la maggior parte del lavoro, per il resto ci ho pensato io!
SAMOSA INDIANO DI VERDURE

Per il samosa indiano di verdure mi sono sempre affidata a un localino della mia città davvero speciale: lì sono autentici, buonissimi, economici.
Ma mi sono ripromessa di provare ad avvicinarmi a quella bontà creando la mia ricetta, semplice, ovviamente, per i samosa vegetali. Esperimento riuscito e da rifare, non appena se ne sarà andato via un po’ di odore di fritto…
INVOLTINI PRIMAVERA VEGAN

Involtini primavera vegani con il granulare di soia: ci ho provato e mi sono piaciuti! La ricetta e facile, così come la cottura: nè al forno, nè con frittura ad immersione ma in padella.
Fanne almeno 10 e poi surgelali per le serate di magra, io ho fatto così.
BURGER DI LUPINI VEGAN

I lupini non si usani un granchè dalle mie parti (terraferma veneziana) ma una volta provati li ho adorati dal primo istante. Siccome amo anche i burger vegetali, il 2+2 è stato facile: burger di lupini vegan con le patate, ben speziati e poi accolti in un morbido panino…
SEITAN ALLE OLIVE

Questo seitan alle olive è un’idea che mi è venuta per finire il preparato per seitan che avevo comprato per fare il cotechino vegan di Natale. In più avevo delle buone olive verdi e nere, quindi, perchè non fare un seitan con olive incorporate da condire poi a piacere? Magari con della buona salsa di pomdoro con un soffritto di cipolla…
8 RICETTE CON IL SEITAN

Ho scelto queste 8 ricette con il seitan, tra le altre sul mio blog, perchè sono quelle che vi sono piaciute di più, sono le ricette che faccio più spesso e perchè danno una buona panoramica dei mille modi in cui è possibile ricettare questo alimento che amo molto. Proprio perchè, con poco sforzo, da vita a piatti sempre diversi e sfiziosi.
FRITTATA VEGAN CON FARINA DI CECI, SCAROLA E UVETTA

Non sarà la torta salata di scarola (che bontà….) ma con questa frittatata vegan con farina di ceci ho voluto recuperare un po’ di quei sapori che tanto mi piacciono: uvetta, scarola e cipolla per una finta frittata al forno dalla superficie croccante (merito dei semi di sesamo).
BURGER DI QUINOA E CAVOLO ROMANESCO

Questi burger di quinoa e cavolo romanesco oltre ad essere saporiti – sempre ammesso che il cavolo vi piaccia – sono anche davvero nutrienti: abbianano quinoa e fagioli (quindi cereali + legumi = proteine complete) e inoltre la vitamica c di cui è ricco il cavolo ci aiuta ad assorbire il ferro contenuto nei fagioli.
In più sono facili da fare… io ne ho congelati un paio, così sono pronti all’uso anche fra qualche mese!