L’autunno mi fa tanto lasagna, non ci posso fare niente. In più adoro i broccoli, soprattutto se spadellatati alla siciliana con uva passa e olive nere. Indovina un po’ se non mi sono spazzolata quasi tutta la mia lasagna vegan ai broccoli nel giro di due giorni? Se sei più parsimonioso, dopo averla cotta, la puoi surgelare già porzionata; vedrai che quella sera in cui torni a casa super stanco e non hai voglia di muovere un dito, la fettona di lasagna vegan ai broccoli torna comoda eccome!
RICETTE
Le mie ricette vegan, facili, veloci e per ogni occasione.
TORTA VEGAN SEMPLICE BANANA E CILIEGIA

Non sono un’amante sfegata dei dolci ma, quando ne ho voglia, me li preparo sempre da me sperando che resistano agli assaggini fino alla mattina seguente. Questa torta vegan semplice e dolce dolce è durata per ben un paio di colazioni: accompagnata dal caffè caldo è una vera coccola, soprattutto se è lunedì mattina!
LASAGNE DI ZUCCA VEGAN CON I FUNGHI

Giunge l’autunno e mi viene voglia di zucca, ma anche di lasagna. Beh, meno male che le mie due voglie stanno bene insieme, così le posso unire preparando delle lasgane di zucca vegan con funghi e una delicata besciamella di riso. Anche questa volta ho usato il pane carasau: non va cotto, si risparmia tempo e dona un retrogusto tutto speciale alla lasagna che a fine cottura risulta più morbida e compatta.
BISCOTTI SALATI VEGAN ALLA CURCUMA

Il giallo è il mio colore preferito: mi fa pensare all’estate e al volersi bene. Ecco perché per i miei biscotti salati vegan ho scelto la curcuma. Che è anche tanto buona e ricca di potassio e vitamica c. In più qusti biscotti si fanno davvero in fretta, il che non guasta davvero mai! DI […]
FOCACCIA VEGAN DI FINE ESTATE

Una giornata al mare+una mattina libera+il bisogno di riflettere, cosa scatenano? La voglia di cucinare una soffice focaccia vegan con melanzane e capperi. Preparare l’impasto è davvero semplice, mentre lievita ci si dedica ad altro (che tanto, di cose da fare ce ne sono sempre), si inforna e si porta al mare!
TORTA ALLO ZENZERO VEGAN

Cosa ci faccio con una radice di zenzero? Facile: una torta allo zenzero vegan addolcita dal cocco!
Nemmeno il tempo di fotografarla che la mamma, anche se nega, ne aveva già rubato un pezzetto. Ti dico solo che in casa è durata un giorno, e siamo solo in tre. Vediamo un po’ quanto resiste da te…
SPAGHETTI CON CREMA DI AVOCADO E POMODORINI

Ci ho provato, a riproporre un primo, mangiato al ristorante, che mi era piaciuto moltissimo. Risultato? Direi soddisfacente! I miei spaghetti con l’avocado e i pomodorini hanno sfamato anche il papà che, nonostante sia più un tipo da pesto o da pomodoro e basilico, ne è rimasto affascinato. E poi l’avocado fa bene!
- DOLCI
- ...
PALLINE AL COCCO VEGAN

Ho deciso di fare le palline al cocco vegan dopo una giornata in spiaggia perchè avevo voglia di qualcosa di dolce, fresco e veloce da fare. Ho provato a sostituire la ricotta con il tofu e per il resto ho seguito quasi del tutto la ricetta di quando ero bambina. Risultato? Ottimo!
INVOLTINI PRIMAVERA VEGAN

Involtini primavera vegani con il granulare di soia: ci ho provato e mi sono piaciuti! La ricetta e facile, così come la cottura: nè al forno, nè con frittura ad immersione ma in padella.
Fanne almeno 10 e poi surgelali per le serate di magra, io ho fatto così.
FARINATA DI CECI

Quasi ho un moto di vergogna, ma è la prima volta che faccio la farinata di ceci fatta in casa. Ho lasciato l’impasto a riposo per una notte e la mattina dopo l’ho cotta al forno, in due varianti: classica e con le olive.
Che dire: buona, facile e fa tutto da sola, mentre riposa (beata lei!).