Le mie ricette nascono quasi sempre da un caso fortuito. Il di questa ricetta della marmellata di ciliegie fatta in casa è tutto di un amico stracarico di alberi di ciliegie che, per liberarsi dell’abbondanza del rosso frutto, ha davo vita a una svendita senza pari. Ne ho approfittato a mani basse e quando mi sono stancata di mangiarle fresche a colazione, ho pensato di usarle per fare una marmellata di ciliegie con poco zucchero, di canna, una mela per addensare e del succo di limone. Risultato? Ottimo.
RICETTE
Le mie ricette vegan, facili, veloci e per ogni occasione.
Non la solita crostata integrale vegana: questa è un tripudio di pesche

Come faccio sempre la domenica mattina, esco con Fabio, i cani e vado in edicola facendo tappa al parco. Anche questa volta, come tutte le altre, inzio a sfogliare il giornale sulla via del ritorno invadendo in continuazione la pista ciclabile e inciampando su Pongo e Tess. Fatalità vuole che domenica scorsa nessun ciclista abbia sbandato invano: ho adocchiato la ricetta di una crostata vegan integrale e ho dovuto rielaborarla, il pomeriggio stesso.
Brioche vegane integrali: la ricetta per averle sfogliate senza impazzire

L’ultima volta che ho addentato una brioche vegana integrale è stato al bar dell’autogrill. Pagata a peso d’oro, nonostante le premesse – chi ma hai mangiato bene da quelle parti? – l’ho trovata davvero buona.
Proprio per questo mi sono convinta di essere stata baciata dalla fortuna: quando esco a cercare un cornetto vegano sfogliato vegano resto puntualmente delusa.
Il mio primo esperimento con le raw vegan cake: la torta crudista al cioccolato

Sono stata spesso sul punto di fare una torta crudista al cioccolato in casa. Ma mi è sempre bastato sbirciare le ricette sul web in cerca di ispirazione mi spazientisco seduta stante. Troppi ingredienti, troppo costosi, spesso difficili da reperire. Ma come ho capito di recente, non c’è nulla di più potente di un’idea. Ed è stata proprio l’idea di trovare una ricetta per la torta crudista al cioccolato che fosse facile e alla portata di tutti a vincere ogni reticenza.
Mozzarella vegana fatta in casa ideale per la pizza: la mia ricetta in 10 minuti

Per prerare in casa la mia mozzarella vegana per la pizza basterà munirsi di latte di avena, farina di riso, olio evo delicato, sale alle erbe e yogurt di soia. Il risultato? Una stracciatella vegana perfetta per condire la pizza e le torte salate. E poi si fa in 10 minuti!
La ricetta della mia pizza vegana al vapore (cotta proprio in vaporiera)

Sì certo, la mamma è sempre la mamma. Ma anche la pizza è sempre la pizza. E per questo che ho deciso di celebrare il mio piatto preferito – chissenefrega se non sono originale – con la ricetta della pizza al vapore vegan. Lievitata due volte e cotta nella vaporiera a due cestelli la mia pizza vegana cotta al vapore è soffice, leggera e ottima anche per l’aperitivo. Perchè non stupire gli ospiti con una portata a metà tra l’italianissima pizza e i baozi cinesi? Visto, un po’ di originalità c’è anche nella mia celebrazione oltranzista della pizza.
Ho fatto i panini cinesi al vapore e sono perfetti per la colazione

Ci ho provato. Anzi, a dirla tutta, a fare i panini cinesi al vapore vegani ci ha provato il mio compagno. E lo ha fatto noncurante delle dimesioni della nostra cucina – più o meno quelle di una cabina telefonica spaziosa – e del fatto che buona parte del piano di lavoro fosse occupato da me, intenta a farcire la terza teglia di sfincione palermitano vegan. Ma d’altronde, a chi sono mai piaciute le cose semplici?
Non posso più fare a meno dello sfincione vegano (e non ci riuscirai nemmeno tu)

Chissà come mai, dopo essere tornata da Napoli, ho pensato di inventarmi la ricetta dello sfincione palermitano vegan. Sarà stata l’aria del sud Italia, il ricordo di una vacanza con le amiche indimenticabile o la voglia di pizza che ti assale dopo aver provato la pizza più buona del mondo – la napoletana vera – con la certezza di non trovarla sotto casa.
Ho fatto la pizza in tazza vegan al microonde e ne sono entusiasta

Sarò breve, almeno tanto quanto è veloce questa ricetta per la pizza in tazza vegan cotta al microonde. L’ho provata ieri un uggioso pomeriggio di lavoro, nel bel mezzo di un blocco creativo. Ma una volta provata la pizza mug vegan ho mandato ogni ansia a farsi benedire.
La ricetta delle sottilette vegan fatte in casa

Hai voluto la bicicletta? E allora pedala. È questo che ho pensato quando mi sono messa a creare una ricetta per le sottilette vegan fatte in casa in previsione di usarle per lo sfincione vegano. Non te lo nascondo: è stato faticoso. Ma il risultatato finale mi ha ripagata dio ogni sforzo (anche perchè di sfincione ne ho fatte 3 teglie).