Che senso ha lo smoothie in bicchiere da quando è esplosa la moda delle smoothie bowl? Nessuno. I vantaggi dei ciotoloni di smoothie (in questo caso della smoothie bowl ai frutti di bosco) sono almeno 3: si prestano a decorazioni soprendenti; si possono gustare al cucchiaio – ti ricordi del vintage “mangia e bevi”? – […]
DOLCI
Pancake vegan integrali? Sono buoni, light e senza zucchero

Ho sempre pensato ai pancake come a una versione meno raffinata delle crêpes. Ma da quando mi sono spazzolata un paio di pancake vegani integrali (senza zucchero e senza lievito) mi sono vista costretta a cambiare idea. In più sono light e golosissimi. A questo punto chissenefrega se non sono raffinati e non vengono serviti […]
I miei biscotti vegani senza glutine sono ottimi e si mantengono per giorni

È stata una domenica solitaria e uggiosa a spingermi verso il superamento dei miei limiti: mi sono messa a ideare la ricetta dei biscotti senza glutine e senza lattosio con la speranza che ne uscisse un capolavoro o almeno qualcosa di mangiabile. In caso contrario, la grigia giornata di solitudine sarebbe precipitata nel baratro dell’inadeguatezza: non sono all’altezza, nessuno mi ama, varie ed eventuali.
1 chilo e mezzo di ciliegie per una marmellata da urlo

Le mie ricette nascono quasi sempre da un caso fortuito. Il di questa ricetta della marmellata di ciliegie fatta in casa è tutto di un amico stracarico di alberi di ciliegie che, per liberarsi dell’abbondanza del rosso frutto, ha davo vita a una svendita senza pari. Ne ho approfittato a mani basse e quando mi sono stancata di mangiarle fresche a colazione, ho pensato di usarle per fare una marmellata di ciliegie con poco zucchero, di canna, una mela per addensare e del succo di limone. Risultato? Ottimo.
Non la solita crostata integrale vegana: questa è un tripudio di pesche

Come faccio sempre la domenica mattina, esco con Fabio, i cani e vado in edicola facendo tappa al parco. Anche questa volta, come tutte le altre, inzio a sfogliare il giornale sulla via del ritorno invadendo in continuazione la pista ciclabile e inciampando su Pongo e Tess. Fatalità vuole che domenica scorsa nessun ciclista abbia sbandato invano: ho adocchiato la ricetta di una crostata vegan integrale e ho dovuto rielaborarla, il pomeriggio stesso.
Brioche vegane integrali: la ricetta per averle sfogliate senza impazzire

L’ultima volta che ho addentato una brioche vegana integrale è stato al bar dell’autogrill. Pagata a peso d’oro, nonostante le premesse – chi ma hai mangiato bene da quelle parti? – l’ho trovata davvero buona.
Proprio per questo mi sono convinta di essere stata baciata dalla fortuna: quando esco a cercare un cornetto vegano sfogliato vegano resto puntualmente delusa.
Il mio primo esperimento con le raw vegan cake: la torta crudista al cioccolato

Sono stata spesso sul punto di fare una torta crudista al cioccolato in casa. Ma mi è sempre bastato sbirciare le ricette sul web in cerca di ispirazione mi spazientisco seduta stante. Troppi ingredienti, troppo costosi, spesso difficili da reperire. Ma come ho capito di recente, non c’è nulla di più potente di un’idea. Ed è stata proprio l’idea di trovare una ricetta per la torta crudista al cioccolato che fosse facile e alla portata di tutti a vincere ogni reticenza.
La ricetta per fare le camille vegane in casa

Perchè mi sono inventata una ricetta per le camille vegane? La camilla è una delle merendine della mia infanzia, assieme alla Kinder Delice e al Tender della Milka. E si sà, quando si arriva alla soglia dei trenita, viene la voglia di ritornare un po’ bambini.
Focaccia veneta di Pasqua: la mia versione veloce e vegan

Sempre più spesso mi ritrovo a dar vita alle mie ricette vegane la domenica. È proprio così che è nata anche la focaccia di Pasqua vegan, un rivisitazione della classica fugassa veneta, tanto celebre qui dalle mie parti.
Banana bread vegan: la mia ricetta buona e salutare

L’idea di sperimentare una ricetta per il banana bread vegan mi frulla nella testa più o meno da novembre. Cioè da quando sono volata a Berlino per una breve ma intenso break e sono incappata un banana bread senza burro e senza uova davvero libidinoso. In questo sabato tremendamente piovoso, ho deciso di approfittare dei semi […]