MOZZARELLA IN CARROZZA VEGAN

MOZZARELLA IN CARROZZA VEGAN

La mozzarella in carrozza vegan è per me un sogno che si avvera: da piccina passavo spesso davanti ad una rosticceria mestrina rinomata per le sue mozzarelle in carrozza e ne assaporavo il gusto a partire dall’odore inconfondibile che impregnava (credo sia il termine giusto) l’intera via pedonale.
Ora, la rosticceria ha chiuso ed io sono vegana. Ma come al solito non mi sono lasciata scoraggiare: dalla rosticceria alla mia cucina, dalla mozzarella alla besciamella…ecco a voi la mia versione della mozzarella in carrozza vegan!

FRITTATA VEGAN CON FARINA DI CECI

FRITTATA VEGAN CON FARINA DI CECI

La frittata vegan con farina di ceci è il primo piatto che penso di cucinare quando sono di fretta perchè è facile, veloce, buona e comoda da mangiare. Ma la povera frittata senza uova non può essere confinata al ruolo di “fast-food”…provate a proporla ad un brunch con gli amici oppure ad un aperitivo: tagliata a fette ed arricchita da cipolla, pomodorini datterini e capperi sarà la delizia dei vostri ospiti!

ANTIPASTO VEGAN MEDITERRANEO

ANTIPASTO VEGAN MEDITERRANEO

Pensando a che antipasto vegan proporre ad una cena che ho recentemente organizzato,ho capito che non c’è niente di meglio dei sapori semplici e dei colori che la nostra terra ci regala per conquistare gli ospiti ed iniziare la cena con ancora tanta voglia di mangiare e di assaggiare.
Ho pensato a due bruschettine: una a base di pesto e zucchine ed un’altra con passata di pomodoro e melanzane… unica accortezza: non prepararne troppe, sennò poi, per il primo, non c’è più posto!

PANELLE PALERMITANE

PANELLE PALERMITANE

Il mio a Palermo è stato un breve soggiorno, ma sicuramente ricco di ispirazione, anche culinaria. Le panelle palermitane erano talmente buone che ho sentito il bisogno di riprodurle a casa, tanto più che sono davvero semplici da realizzare: farina di ceci, acqua, prezzemolo ed olio per friggere sono gli unici ingredienti necessari per ricreare le panelle palermitane, questo meraviglioso street-food vegano.

CAZZILLI PALERMITANI

CAZZILLI PALERMITANI

Reduce dal mio soggiorno a Palermo, non potevo non rendervi partecipi delle delizie vegane della città… ho deciso di iniziare con i cazzilli palermitani: delle crocchette di patate vegan con una marcia in più! Solitamente, queste crocchette di patate siciliane sono naturalmente esenti da ingredienti animali ma è sempre meglio chiedere all’esercente, potrebbero contenere uova o strutto!

PIZZA VEGANA

Pizza vegan

Quale migliore occasione del pranzo fra amici del 25 Aprile per cimentarmi con la pizza vegana? Dopo averne infornata una “per prova” (che poi sono mangiata, sia chiaro…) ci ho preso gusto e ho sfornato teglie di pizza vegana a non finire. Sono sicura che anche voi sarete conquistati dall’arte della pizza… munitevi di mattarello: si comincia!