Come te la immagini una focaccia integrale vegana senza lievito e cotta in padella? Io dura come una suola di scarpe e poco più saporita di un sedano in pinzimonio. E invece no. Credevo di avere amici all’aperitivo – ma mi sbagliavo anche su questo – e decisi di preparare qualcosa di goloso e veloce. […]
ANTIPASTI STUZZICHINI e TORTE SALATE
Ho fatto la pizza in tazza vegan al microonde e ne sono entusiasta

Sarò breve, almeno tanto quanto è veloce questa ricetta per la pizza in tazza vegan cotta al microonde. L’ho provata ieri un uggioso pomeriggio di lavoro, nel bel mezzo di un blocco creativo. Ma una volta provata la pizza mug vegan ho mandato ogni ansia a farsi benedire.
Bagel vegan: la ricetta facile per farli venire tutti con il buco

Ho scoperto i bagel ad Amsterdam e li ho mancati per un soffio a Cracovia. Ma ora che ho la ricetta (e gli stampi) perfetti per fare i bagel vegan in casa sono all’inizio dell’oscuro tunnel della perdizione. Contro ogni aspettativa, la ricetta dei bagel vegan è facile, tanto quanto è semplice sbizzarrirsi con le farciture!
PANE FRITTO CINESE: la ricetta dello Youtiao

Fino all’anno scorso non sapevo nemmeno che esistesse – al ristorante cinese non lo servono perché si mangia a colazione – e ora ne vado pazza. Sto parlando del pane fritto cinese: uno snack semplice e goloso da mangiare a ogni ora del giorno. Per questo motivo consiglio di non preparare lo Youtiao più di una volta al mese, a meno che tu non stia cercando di ingrassare, beato te.
Pensavo fosse complicato e invece no, pensavo sarebbe venuto bene, quello sì!
Ecco la semplice ricetta per preparare il pane fritto cinese fatto in casa step by step:
SAMOSA INDIANO DI VERDURE

Per il samosa indiano di verdure mi sono sempre affidata a un localino della mia città davvero speciale: lì sono autentici, buonissimi, economici.
Ma mi sono ripromessa di provare ad avvicinarmi a quella bontà creando la mia ricetta, semplice, ovviamente, per i samosa vegetali. Esperimento riuscito e da rifare, non appena se ne sarà andato via un po’ di odore di fritto…
PIZZA ALLA CANAPA

Credi che la pizza alla canapa sia un po’ strana? Provala almeno una volta, merita l’azzardo.
Io l’ho addentata dopo averla preparata con Fabio, che in fatto di pizze e pani è più esperto di me, e devo ammettere che sono rimasta piacevolmente stupita dalla sue leggerezza e da quel gusto caratteristico che la rende saporita senza dover abbondare con i condimenti.
CHUTNEY DI CACHI

Questa sera cena indiana a due d’asporto, ma ho in mente una sorpresa: preparo il chutney di cachi e mele fatto in casa. Ho dei bellissimi cachi maturi in cantina, un po’ di tempo a disposizione (god bless domenica mattina) e tanta voglia di riempirre la cucina di sapori d’India.
DAHL DI LENTICCHIE ROSSE

Il Dahl di lenticchie è diventato uno dei miei cibi indiani preferiti da quando ho scoperto un piccolo angolo di paradiso della cucina indiana nella mia città. Lo prendo da asporto assieme al riso basmati, il naan e i miei preferiti: i samosa. Ma ieri sera ho pensato che sì, quel sacchetto di lenticchie rosse abbandonato dallo scorso capodanno poteva trasformarsi nel mio dahl fatto in casa, e così è stato!
BISCOTTI SALATI VEGAN ALLA CURCUMA

Il giallo è il mio colore preferito: mi fa pensare all’estate e al volersi bene. Ecco perché per i miei biscotti salati vegan ho scelto la curcuma. Che è anche tanto buona e ricca di potassio e vitamica c. In più qusti biscotti si fanno davvero in fretta, il che non guasta davvero mai! DI […]
FOCACCIA VEGAN DI FINE ESTATE

Una giornata al mare+una mattina libera+il bisogno di riflettere, cosa scatenano? La voglia di cucinare una soffice focaccia vegan con melanzane e capperi. Preparare l’impasto è davvero semplice, mentre lievita ci si dedica ad altro (che tanto, di cose da fare ce ne sono sempre), si inforna e si porta al mare!