Avevo davvero bisogno di farmi un’ora e mezza di macchina per sgomitare all’ennesima inaugurazione in cui si scatena la bolgia per degli assaggini unticci? Certo che no.
Il fatto è l’invito mi è giunto da Botanica Lab Cucina, nuova apertura raw vegan di Bologna, nata dalla positiva esperienza del Botanica Lab, innovativo laboratorio di cucina crudista ideato da Anna Artesiani.
Mi sono detta che qualcosa di buono stava sicuramente nascendo, visto il curriculum di Anna che ha frequentato i corsi di cucina di Matthew Kenney a Los Angeles e il successo del Lab.
Per chi non lo sapesse – anche io all’inizio ho “googlato”, confesso – il Sig. Kenney è un arcinoto chef americano, guru della cucina crudista e plantbased e pure un po’ bonazzo, se piace il genere.
Ora però voglio dirti cosa mi è piaciuto dell’inaugurazione del Botanica Lab Cucina, ovvero quali sono le cose belle che potrebbero spingermi ad evadere dalla mia grotta da scribacchina per pranzarci, se solo abitassi a Bologna.
1# La misura
Dicono che le misure non cantano, ma sono certa che ad affermarlo è chi non ha le misure giuste. Il Botanica Lab Cucina ha un ingresso spazioso preannunciato da alte porte a vetri, un bancone di tutto rispetto e dei tavoli disposti nelle zone laterali. Direi che per la sua concezione, ovvero quella di proporsi come meta per pranzi informali, cene alla carta, merende, aperitivi e brunch, lo spazio è perfettamente congegnato.
2#Lo stile
Devo ammettere che il locale è pregno di eleganza. Lo dico perché i dettagli stilistici – come le lampade a muro Marseille degli anni ’40 progettate da Le Corbusier – sono disseminati ovunque a con discrezione. In poche parole: con stile. In questo caso particolare, con lo stile di Fiorenza Tarroni.
3#La cucina a vista
Se fosse per me, esisterebbero solamente locali con la cucina a vista. Perché sono più trasparenti, coinvolgenti, partecipativi, che alla fine e più o meno tutto quello che chiediamo a un ristorante quando siamo disposti a spendere per uscire a cena (oltre al buon cibo, ovvio).
4#Il food
Per quello che ho potuto assaggiare, è ovvio. I finger food dell’inaugurazione – come vellutata di zucca, risotto, hummus, quinoa, crema di lenticchie… – hanno certamente voluto rispecchiare la filosofia del locale: quella di esaltare i sapori naturali degli ingredienti attraverso abbinamenti curiosi ma rispettosi, in un rimpallo continuo tra crudismo e cotture più tradizionali.
Una menzione speciale va ai tramezzini il cui vassoio mi ha più volte sfiorata senza riuscire a raggiungermi per davvero. Se c’è una cosa che non cambia mai, è lo sciacallaggio che invade il buffet a metà inaugurazione, che in questo caso ha coinvolto – o meglio, travolto – anche uno staff di ragazzi pazienti e sorridenti. Io non ci sono portata, mi sarei rannicchiata in un angolo a farmi mangiare assieme al vassoio dei finger food, ma per fortuna c’è chi ha più spirito d’iniziativa.
Indirizzo & Contatti:
Via Battibecco 4/c Bologna
Tel: +393428606026
www.botanicalab.com
Instagram: @botanica_lab
Facebook: Botanica Lab Cucina
Mail: hello@botanicalab.com