LASAGNE DI PANE CON RAGÙ DI LENTICCHIE

Provate le lasagne di pane: tra tradizione e modernità, un piatto gistoso che è a metà tra una lasagna e un tostone. Adatto sia al pub che al ristorante ma soprattutto…a casa vostra! 🙂

DI COSA HO BISOGNO:
Dosi per 4 persone (teglia da 25×21 cm)

-1 confezione di pane da tramezzino vegetale da 6 fette
-200 gr di lenticchie già cotte
-250 gr di passata di pomodoro
-3 cucchiai di preparato per soffritti
-2 cucchiai di triplo concentrato di pomodoro
-olive nere succose q.b
-besciamella vegan (100 ml di olio evo o di semi di mais; 100 gr di farina; 1 litro di latte di soia)

ALL’OPERA:

Creiamo il sugo di lenticchie:
Fate rosolare in padella le lenticchie con un filo d’olio e il preparato per soffritto, aggiungete poi la passata di pomodoro e il triplo concentrato. Lasciate andare sul fuoco fino a quando il pomodoro non si sarà un po’ rappreso, poco prima di spegnere il fuoco aggiungete le olive private del nocciolo.

Prepariamo la besciamella vegan mettete sul fuoco un pentolino con 50 gr di farina e 50 di olio, mescolate velocemente, quando burro e farina creeranno un tutt’uno aggiungete il mezzo litro di latte poco per volta continuando a mescolare. Alla fine salate, pepate e se vi piace addizionate un po’ di noce moscata! Ripetete il procedimento una seconda volta. 
n.b: 
è consigliabile ripete il procedimento due volte anziché fare un unico pentolino di besciamella (100 gr di farina, 100 gr di burro, 1 litro di latte) per evitare di creare spiacevoli grumi! Preciso inoltre che questa è una dose abbondante per le lasagne ma a me piacciono belle “besciamellose” 🙂

Componiamo le lasagne di pane: Spezzate il pane ad arte in modo da creare tre strati. Adagiate il primo strato di pane, versateci sopra la besciamella e il sugo di lenticchie, ripete per gli altri due strati. Prima di informare a 180° per il tempo necessario, cioè fino a quando le lasagne non si saranno ben compattate, mettete un goccino di latte di soia sugli angoli della lasagna in modo che non si secchino!

 

 

 

 

4 risposte a “LASAGNE DI PANE CON RAGÙ DI LENTICCHIE”

  1. mamma mia! non vedo l’ora di provarle!!!!

  2. interessante… ma scusa… che diamine sarebbe il pane da tramezzino vegetale?

    1. Ciao Simone, quasi tutti i tipi di pane da tramezzino confezionato contengono latte o grassi animali (di solito lo strutto) , alcuni marchi hanno di recente creato una apposita linea di pane da toast o da tramezzino 100% vegetale quindi adatta ai vegani!

Lascia un commento