Sono rientrata dalle ferie in Spagna con un obiettivo: preparare una aioli senza uova da usare per una ricetta esotica e coloratissima. Detto, fatto!
Le arepas sono dei dischi di pane venezuelano preparati con farina di mais bianco. La mia versione, invece, è fatta con farina di polenta sottile (quella avanzata dall’inverno e di cui mi son voluta liberare).
Un consiglio: queste arepas vanno fatte e mangiate subito, altrimenti tendono a indurire.
Per quanto riguarda la aioli senza uova, cioè vegana, diventerà la tua droga preferita: è buona anche con il pane caldo, negli hamburger e con i contorni di verdure.

Gli ingredienti per le arepas e la aioli senza uova
- 250 g di farina di mais
- 1 patata lessa schiacciata
- 2 cucchiai di quinoa già cotta
- 200 ml di acqua tiepida
- sale q.b
- peperoni sottolio q.b
- capperi di Pantelleria q.b
- porro q.b
- prezzemolo fresco q.b
- 1/2 patata lessa grande (o 1 piccola)
- 1 spicchio d’aglio
- 50 ml di latte di soia freddo
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- sale e pepe q.b
- 300 ml di olio di semi di girasole

La ricetta delle arepas e della aioli senza uova
In una ciotola capiente, versa tutti gli ingredienti solidi per le arepas e impasta aggiungendo l’acqua tiepida a filo.
Ottieni un impasto omogeneo e denso. Lascialo riposare per 15 minuti.
Nel frattempo, prepara la aioli senza uova: schiaccia uno spicchio d’aglio al mortaio e trasferiscilo in una ciotola ampia. Aggiungi: latte di soia, aceto, senape, un pizzico di sale e di pepe, e mischia con le fruste elettriche. A questo punto, aggiungi l’olio a filo fino a quando la maionese all’aglio non sarà ben montata e soda. Unisci la patata schiacciata e incorporala.
Dividi l’impasto delle arepas in otto parti e forma dei dischi da ripassare in una padella unta d’olio, da ambo i lati, per pochi minuti.
Termina la cottura in forno a 180° per una decina di minuti.
Condisci le arepas con aioli vegana, peperoni, capperi, porro affettato sottile e prezzemolo fresco.
