Focaccia veneta di Pasqua: la mia versione veloce e vegan

Focaccia di Pasqua vegana ricetta

Sempre più spesso mi ritrovo a dar vita alle ricette dei miei dolci vegani la domenica. È proprio così che è nata anche la focaccia di Pasqua vegan, un rivisitazione della classica fugassa veneta, tanto celebre qui dalle mie parti. Non avevo il tempo sufficiente per farla lievitare più e più volte – e nemmeno la voglia, se avessi potuto l’avrei materializzata e ciao ciao – così ho optato per una versione più veloce e semplice della ricetta che avevo in mente. Risultato? Lievitata, dolce e morbida, è forse meno ariosa e leggera della classica, ma il sapore della classica focaccia pasquale c’è tutto. Merito anche di un ingrediente segreto…

Ingredienti per la focaccia vegan di Pasqua

Per il lievitino

-100 gr farina manitoba
-80 gr farina 0
-80 gr di zucchero
-1 bicchiere di latte di soia
-12 gr lievito di birra fresco

Per l’impasto

-100 gr farina integrale
-200 gr farina manitoba
-200 gr farina 0
-180 gr zucchero
-1 pizzico di vaniglia in polvere
-1 cucchiaio di rum
-2 cucchiaini di lecitina di soia sciolti in 40 ml***
-2 cucchiai di spumadoro*
-100 gr di burro di soia
-1 pizzico di curcuma
-1 pizzico di sale
-latte di soia q.b**

***l’anno successivo ho rifatto la focaccia di Pasqua vegana senza lecitina … e non ho notato la differenza, dunque puoi ometterla

**aggiungilo solo se l’impasto ti sembra troppo denso

* l’ingrediente segreto è lui, il “profumo di focaccia” della Fraccaro. L’hai mai provato?

Per la copertura

-1 cucchiaio di burro di soia
-2 cucchiai di zucchero a velo
-1 cucchiaio di zucchero di canna
-acqua calda q.b
-mandorle sgusciate

Come preparare la foccia vegan di Pasqua 

Fai il lievitino mettendo tutti gli ingredienti nella macchina del pane e azionala fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo (io ho usato il programma per l’impasto della pizza, lungo un’ora e mezza) Se non hai la macchina del pane, miscela prima gli ingredienti secchi e aggiungi il lievito di birra sciolto nel latte di soia tiepido. Impasta e lascia lievitare l’impasto coperto in un luogo al riparo da correnti d’aria per lo stesso tempo.

Focacci di Pasqua vegan ricetta

Trascorso il tempo necessario, versa tutti gli ingredienti dell’impasto nella macchina del pane e aziona il programma  lungo 15 minuti. Se non hai la macchina del pane, prepara a parte l’impasto, sempre unendo prima gli ingredienti secchi e le spezie e poi i liquidi. Uniscilo al lievitino e lavoralo con le mani.

Focaccia di Pasqua vegan ricetta

Versa l’impasto della focaccia pasquale senza burro, latte e uova nello stampo in carta e lascia lievitare in forno spento con luca accesa per 2 ore.

Focaccia di Pasqua vegan ricetta

Pratica il classico taglio a croce sulla superficie del dolce di Pasqua e spennellalo abbondantemente con la glassa. Cospargi con una manchiata di zucchero di canna e con qualche mandorla sgusciata.

Focaccia di Pasqua vegan ricetta

Inforna a 140° per circa mezz’ora. Alza la temperatura fino a 180° e cuoci la focaccia di Pasqua vegana per circa 45 minuti.

Lascia un commento