BARCHETTE DI MELANZANE VEGAN

BARCHETTE DI MELANZANE VEGAN

Le barchette di melanzane vegan che presento oggi sono una rivisitazione cruelty-free di quelle che mi preparava mia mamma da bambina. Gli unici due ingredienti che ho potuto salvare sono stati melenzane e pomodoro ma l’aspetto invitante e il sapore gustoso sono rimasti inalterati.
Provate a cucinare le melanzane ripiene in poco tempo e con poco sforzo per presentare una cena insolita e e mediterranea a dimostrazione che i gusti formidabili della cucina italiana non vanno affatto persi con le preparazioni vegane, anzi…

DI COSA HO BISOGNO:
D
osi per 2 persone

-2 melanzane lunghe
-300-400 gr di patate*
-origano q.b
-2 spicchi aglio
-200 gr pomodorini datterini
-capperi dissalati q.b
-olio evo q.b
-latte di soia q.b
-2 cucchiai trito per soffritti (sedano; carote; cipolla)
-3 cucchiai di pangrattato

*in base alla grandezza delle melanzane

ALL’OPERA:

Per preparate il purè vegan lessate le patate con la buccia e, una volta cotte, pelatele e schiacciatele. Mettetele in una pentola a cui aggiungerete un filo d’olio evo, dell’origano fresco oppure secco e due spicchi d’aglio schiacciati. Una volta sul fuoco, versate il latte di soia a filo continuando a mescolare fino ad ottenere la consistenza desiderata. Ricordatevi di aggiustare di sale.

Costruite le barchette tagliando le melanzane a metà e togliendo la parte centrale della polpa lasciando però un bordo abbastanza spesso per evitare che la melanzana perda la sua forma in cottura. Salate ogni metà. Tagliate i datterini in quattro parti.

Farcite le barchette di melanzane vegan con il purè, parte dei datterini (gli altri vi serviranno per il fondo di cottura), i capperi, il pangrattato ed un filo d’olio evo.

Preparate il fondo di cottura mettendo sul fuoco una padella ampia (capace di contenere le barchette) con dell’olio evo e il trito per soffritti. Dopo un paio di minuti aggiungete i restanti pomodorini, le barchette e mezzo bicchiere d’acqua.

Lasciate cuocere le vostre barchette di melanzane vegan con il coperchio fino a quando le melanzane non saranno morbide ed il ripieno voluttuoso e leggermente dorato. Se serve aggiungete ulteriore acqua in cottura.

BARCHETTE DI MELANZANE VEGAN

 

 

 

Lascia un commento